VIGNETI


BALBI SOPRANI,
CURARE LA VITE RISPETTANDO LA VITA


Un’attenta gestione agronomica e la quotidiana presenza sul campo assicurano interventi mirati in vigneto affinché l’intervento dell’uomo sia limitato al minimo indispensabile.

Si mettono in campo le buone pratiche di una agricoltura integrata e rispettosa del paesaggio. Particolare attenzione è, inoltre, posta al mantenimento della fertilità dei suoli e alla sostenibilità in vigneto con tutela e azioni a difesa della biodiversità della flora e della fauna che determinano la migliore coltivazione della vite.

In cantina, infine, tutti gli impianti per la produzione dei vini e degli spumanti Balbi Soprani utilizzano energia verde con garanzia d’origine, cioè prodotta e certificata da fonti al 100% rinnovabili.

Balbi Soprani
è buone pratiche agricole

SANTA LIBERA

Cossano Belbo


Uno splendido vigneto di otto ettari che sorge nell’omonima località di Santa Libera, nel Comune di Cossano Belbo. Il profilo della vigna è ripido e raggiunge circa i 400 metri sul livello del mare. In parte il vigneto è a terrazze e gode di un’esposizione ottimale per la coltivazione della vite. L’area, inoltre, di trova in una zona incontaminata, circondata da rigogliosi boschi e noccioleti che garantiscono una biodiversità unica e salutare.

SAN GRATO CASCINA BORMIDA

Santo Stefano Belbo


Il vigneto di Cascina Bormida si trova vicino alla Cantina di produzione di Balbi Soprani, appena fuori dall’abitato di Santo Stefano Belbo, sulla strada che conduce al vicino paese di Cossano Belbo. Si tratta di un appezzamento di circa dieci ettari che sale verso la collina della frazione di San Grato. La quota media sul livello del mare è tra i 200 e i 300 metri.

SAN GRATO MONTI

Santo Stefano Belbo


In zona San Grato, in posizione elevata, sorge il vigneto San Grato Monti. Qui le vigne hanno un’altezza media sul livello del mare di oltre 400 metri. È un appezzamento di circa tre ettari in una zona delimitata a Ovest, dalla valle del fiume Belbo e a Est da fresche zone boschive. Nella parte più alta, oltre al panorama mozzafiato, è visibile lo straordinario lavoro di terrazzamento che ha reso possibile la coltivazione della vite in quest’area.
×

Log in