AZIENDA


LA NOVITÀ CHE ARRIVA DALLA TRADIZIONE

Balbi Soprani è il marchio identificativo di una gamma completa di vini e spumanti Piemontesi di altissima qualità che ha avuto grande successo sui mercati esteri e che ora, come assoluta novità, si propone in esclusiva per la carta dei vini di ristoranti ed enoteche italiane.

Il progetto Balbi Soprani si concretizza in una tenuta agricola che raggruppa vigne selezionate e garantite dalla famiglia Capetta. Viticoltori dal 1953 la famiglia Capetta opera in Piemonte, nel Nord Ovest d’Italia, in una zona particolarmente vocata alla coltivazione della vite e alla produzione di vini pregiatissimi. Un’area agricola i cui Paesaggi Vitivinicoli, dal 2014, sono Patrimonio dell’Umanità tutelato dall’Unesco.

Balbi Soprani è storia

PER I PROFESSIONISTI DELLA RISTORAZIONE


Balbi Soprani non è solo l’occasione di scegliere e proporre le migliori selezioni di grandi vini e spumanti Doc e Docg del Piemonte, è anche uno strumento prezioso, dedicato ai professionisti della ristorazione e dell’accoglienza che mai come i questi ultimi tempi hanno bisogno di collaborazioni forti, efficaci, efficienti e sinergiche, in grado di essere sempre al loro fianco per ottimizzare risorse e prospettive.

Balbi Soprani è, in questo senso, il partner ideale che abbina la tradizione vinicola piemontese alle migliori nuove opportunità di mescita, tenendo sempre presente la cultura del bere italiano, leader nel mondo, e la necessità di soddisfare un gusto sempre più in linea con le esigenze degli appassionati di vini e spumanti made in Italy.

LA SELEZIONE

Balbi Soprani è una nuova e ampia selezione delle più apprezzate e tradizionali denominazioni piemontesi, pensata per soddisfare i clienti che desiderano la proposta di vini autentici ed eleganti, armonici ed equilibrati. Vini sempre piacevoli e capaci di raccontare i migliori terroir di una regione, il Piemonte, il lavoro appassionato della famiglia Capetta e il valore di un brand che si conferma per la qualità e la cura dei suoi prodotti.

UNA FAMIGLIA DEL VINO E LA SUA TENUTA

La storia della tenuta Balbi Soprani è parte integrante della storia della famiglia Capetta. Originari di Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo, al centro di una zona che vanta antichissime tradizioni viticole e vinicole, i Capetta sono viticoltori dagli inizi del ‘900.

Nel 1953 si deve a Francesco Capetta l’inizio della vinificazione di grandi vini piemontesi, fatta scegliendo sempre gli appezzamenti di uve più vocate alla qualità e all’eccellenza.

Negli anni ’70 del Novecento la famiglia Capetta acquista oltre 20 ettari di vigneti sulle colline attorno ai Comuni di Santo Stefano Belbo e di Cossano Belbo, nella parte orientale delle Langhe, al confine con l’Astigiano.
Quella ventina di ettari, insieme ad altri poderi condotti direttamente o reperiti attraverso selezionati conferitori, diventeranno il primo nucleo e il cuore stesso della tenuta Balbi Soprani e dell’omonimo progetto vitivinicolo di famiglia. Da queste vigne, infatti, nascerà l’idea di un concetto di marchio esclusivo e di una gamma di vini concepita e progettata con lo scopo di promuovere e valorizzare all’estero i più affermati vini e spumanti a Doc e a Docg del Piemonte.

Un progetto che si è concretizzato in pochi anni con i vini e gli spumanti firmati Balbi Soprani e garantiti dalla famiglia Capetta che hanno conquistato riconoscimenti nelle più prestigiose e selezionate competizioni enologiche e, soprattutto, hanno riscosso grande successo e apprezzamento tra i consumatori e gli appassionati del buon bere italiano.
×

Log in